Archivio mensile:febbraio 2009
Non è un’utopia
Il dentro e il fuori
Scrivere è trascrivere. Anche quando inventa, uno scrittore trascrive storie e cose di cui la vita lo ha reso partecipe: senza certi volti, certi eventi grandi o minimi, certi personaggi, certe luci, certe ombre, certi paesaggi, certi momenti di felicità e disperazione, tante pagine non sarebbero nate. (C. Magris)
Travis comincia a averne abbastanza
TOLLERANZA ZERO
A.A.A. Precario/a cercasi
Ascoltare, per prima cosa.
“ENTRARE IN CLASSE E ATTIRARE SU DI SE’ LE ASPETTATIVE, LE CARENZE, LE ANGOSCE, I BUCHI BIOGRAFICI DI MOLTI RAGAZZI CHE CHIEDONO UN MUCCHIO DI COSE PRIMA DELL’INSEGNAMENTO. GUAI SE L’INSEGNAMENTO DIVENTA UNA CORAZZA PER DIFENDERSI DA QUESTE DOMANDE ORA MUTE, ORA IMPLORATE, ORA URLATE. QUANDO UN RAGAZZO (MAGARI DIFFICILE) E’ PASSATO VICINO A NOI E DOPO CHE CI … Continua a leggere
Autobiografico.
TU DA CHE PARTE STAI?
SALVIAMO IL SALVABILE!!!
Discorso pronunciato da Piero Calamandrei al III congresso dell’Associazione a difesa della scuola nazionale (Adsn), a Roma l’11 febbraio 1950 – pubblicato nella rivista Scuola democratica, 20 marzo 1950. Facciamo l’ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuol fare … Continua a leggere